Progettazione di cameretta
Nelle sale realizzate sulla base dei miei progetti non c’è posto per timori e gli incubi dei bambini, perché tengo alla loro salute, sapendo bene quanto sia importante creare un’atmosfera calma ed accogliente nel loro “territorio”.
Non seguo la tendenza moderna, che propone immagini luminose e spaventose per i bambini – come Spiderman, Trasformers, macchinine varie e pirati impetuosi. Penso che questi temi siano buoni per decorare il cinema e il caffè per bambini, ma non siano adatti per le loro stanzette, perché sono abbastanza aggressivi e non contribuiscono a calmare il bambino e conciliare un buon sonno.
Se avete bisogno di un brillante e sconvolgente design delle camere, creato sulla base di cartoni animati o di giochi per computer non vi potrò aiutare! Sono completamente contraria allo sconvolgimento di colori, forme e texture nel design della cameretta, perché i bambini crescono e hanno bisogno di una stanza che cresca con loro.
A tal fine, raccomando di utilizzare le regole importanti per la progettazione di una cameretta dei bambini, formulate da Maria Montessori, famosa insegnante e educatrice. Dal momento che il compito principale per Montessori è l’educazione di una personalità creativa e armoniosa, la stanza dei bambini deve essere creata in modo che il bambino non si senta oppresso o spaventato.
Queste sono le regole:
- Semplicità innanzitutto – non ci devono essere armadi ingombranti, mobili dalle forme complesse, piccoli dettagli di arredamento, eccessiva quantità di giocattoli e luminosità eccessiva;
- Il lettino dovrebbe essere basso – senza le aste e le barre, a volte è possibile utilizzare solo un materasso, posato sul pavimento, perché ai bambini piace saltare e salire sul letto;
- nella cameretta è certamente necessario posizionare uno specchio appeso ad un’altezza accessibile al bambino – i bambini sono molto appassionati di vedere la loro riflessione, in questo modo imparano ad amare sè stessi e il loro ambiente;
- Bassa scaffalatura – giocattoli e libri è meglio posizionarli su scaffalature scoperte, poiché mettendoli a posto, il bambino impara a mantenere l’ordine e la pulizia;
- mobili di piccoli dimensioni – tutto nella stanza dovrebbe essere proporzionato secondo l’altezza del bambino, i mobili devono essere scelti in modo che il bimbo sia comodo a usarli, ma soprattutto è benvenuta in questo caso la ricchezza di texture e materiali;
- la zona per l’attività e la creatività dei bambini – di solito si trova al centro della stanza, limitata a un tappeto caldo, dove i bambini giocano, svolgono sport e giochi creativi.
- i materiali naturali sono una condizione indispensabile, tutto nella stanza dei bambini dovrebbe essere fatto di materiali naturali – legno, cotone, lana, lino.
- il design estetico – le pareti meglio se sono decorate con piccoli quadri e fotografie di paesaggi e animali, il bambino deve imparare ad amare l’arte;
- Una zona per i genitori è un posto dove si può sedere, allattare il bambino, giocare con lui o leggergli un libro, di solito a tali scopi si mettere una poltrona o un divano accogliente.
Non dimenticare che gli oggetti di interni devono essere cambiati costantemente in modo che il bambino non si annoi.
Il mio obbiettivo è di progettare un interno della cameretta, che cambia nel tempo con il suo proprietario. A tal fine, utilizzo tavoli, letti trasformabili, grazie alla quale è possibile modificare rapidamente l’ambiente.
La procedura per l’esecuzione dell’interior design della cameretta è la seguente:
- Munita di cataloghi di interni e foto esempi, campioni di materiali e scale di colori, eseguo personalmente un sopralluogo per una conoscenza dettagliata della casa;
- Dopo l’ispezione, viene sviluppato un concetto stilistico d’interno, che tiene conto sia degli interessi degli adulti che dei desideri dei bambini piccoli;
- Dopo sarà completato il pacchetto completo di documentazione di lavoro per l’implementazione del progetto: disegni di una nuova planimetria, disposizione di mobili, sistemi di illuminazione, ecc;
- Scelgo mobili, elementi decorativi e tessuti per i bambini;
- Si fa il preventivo delle spese stimate del progetto;
- Su richiesta del cliente, viene eseguita la visualizzazione 3-D dell’interno futuro della stanza;
- Supervisione d’autore dell’implementazione del progetto di progettazione.
È possibile ordinare un servizio per la progettazione di una stanza dei bambini su questo sito. Devi solo compilare il modulo di contatto.