
Rustico non significa brutto
- Home/
- Rustico non significa brutto
Rustico non significa brutto
“Rustico” significa “di campagna”. Questo stile di design è notevole perché utilizza l’effetto di materiali naturali lavorati grossolanamente, come pietra o legno. Così vengono spesso costruite le case di campagna, quindi questo stile è anche chiamato “country”, che significa anch’esso… “di campagna”. Il “country” ha una storia piuttosto ricca, essendosi diffuso nel mondo fin dai […]
”Rustico” significa “di campagna”. Questo stile di design è notevole perché utilizza l’effetto di materiali naturali lavorati grossolanamente, come pietra o legno. Così vengono spesso costruite le case di campagna, quindi questo stile è anche chiamato “country”, che significa anch’esso… “di campagna”.
Il “country” ha una storia piuttosto ricca, essendosi diffuso nel mondo fin dai tempi del Medioevo. In ogni paese, questo stile ha assorbito motivi nazionali che poi sono stati felicemente utilizzati dai designer di tutto il mondo.
Viaggiando attraverso i paesi europei, lo stile rustico ha preso qualcosa dagli stili degli antichi possedimenti spagnoli, dai graziosi cottage di campagna francesi, dai piccoli insediamenti montani delle Alpi e dalle aristocratiche ville italiane. Raccogliendo tutto ciò, si è presentato ai moderni architetti come uno dei più interessanti e organici indirizzi nel design d’interni.
Il country rustico permette anche a un designer principiante di creare un interno sorprendentemente pittoresco, in cui è facile combinare tradizioni secolari, motivi nazionali e storici, romanticismo e calore. Non sorprende che questo stile sia attualmente al culmine della popolarità.