
L’eclettismo è l’unione degli opposti
- Home/
- L’eclettismo è l’unione degli opposti
L’eclettismo è l’unione degli opposti
A prima vista, un interno arredato in stile eclettico può sembrare piuttosto caotico e disorganizzato, ma con il tempo questa impressione si attenua e tutto inizia ad apparire molto interessante e originale. Dopo tutto, lo scopo principale dello stile “eclettico” è combinare elementi completamente incompatibili e opposti. E, nonostante l’apparente facilità del compito, […]
A prima vista, un interno arredato in stile eclettico può sembrare piuttosto caotico e disorganizzato, ma con il tempo questa impressione si attenua e tutto inizia ad apparire molto interessante e originale. Dopo tutto, lo scopo principale dello stile “eclettico” è combinare elementi completamente incompatibili e opposti.
E, nonostante l’apparente facilità del compito, è piuttosto difficile da realizzare. Ciò richiede intelligenza, una vasta conoscenza e grande professionalità. Perché anche questa “miscela colorata” nell’interior design, per quanto strano possa sembrare, deve seguire regole rigorose per evitare che l’interior sembri un magazzino disordinato.
Grazie alla sua varietà e libertà, lo stile “eclettico” ha guadagnato la leadership nella moda del design mondiale e da molti anni si mantiene al culmine della popolarità. Credo che non scenderà presto da quella posizione, perché sempre più clienti mi chiedono di arredare la loro casa o appartamento proprio in modo eclettico.
Per rimanere entro i confini dell’armonia e del buon gusto nella creazione di un interno eclettico, è necessario seguire le seguenti regole:
- si sceglie sempre uno stile come base, su cui “infileremo come perle” altri elementi interessanti, spesso sono neoclassicismo, minimalismo e stili scandinavi;
- tutti i mobili nell’interior dovrebbero essere abbinati per colore e talvolta anche per texture, ma non si dovrebbe creare un effetto multicolore, i designer scelgono solitamente tre colori di base;
- anche il tessile deve essere scelto seguendo tutte le regole dell’abbinamento dei colori – deve armonizzarsi molto bene con tutto l’ambiente;
- non ingombrare lo spazio della stanza con mobili e accessori, perché ciò creerebbe caos e confusione.