pixel

Gli anni ’60 attivi e vivaci

  1. Home/
  2. Gli anni ’60 attivi e vivaci

Gli anni ’60 attivi e vivaci

I puritani anni ’50 sono passati, l’uomo è volato nello spazio e finalmente è iniziato un rialzo in tutti i campi della scienza e dell’arte. Gli anni ’60 sono arrivati. È stato un periodo incredibilmente intenso e colorato. Una tendenza di moda ne sostituiva un’altra alla velocità della luce. Poco tempo prima erano di moda […]

SHARE:

I puritani anni ’50 sono passati, l’uomo è volato nello spazio e finalmente è iniziato un rialzo in tutti i campi della scienza e dell’arte. Gli anni ’60 sono arrivati.

È stato un periodo incredibilmente intenso e colorato. Una tendenza di moda ne sostituiva un’altra alla velocità della luce. Poco tempo prima erano di moda gli “stilyagi” con i loro tupè e pantaloni a trombetta, ma sono stati rapidamente rimpiazzati dagli hippie dai capelli lunghi, vestiti con tuniche variopinte e pantaloni a campana.

 

Vi parlerò dell’approccio alla creazione di un interno in stile anni ’60. Dunque, le caratteristiche principali del design sono:

 

  • Mobili di forme insolite, con superfici angolari o, al contrario, morbide e sinuose;
  • Una profusione di motivi geometrici negli oggetti di decoro, nei rivestimenti e anche nel tessile per la casa;
  • I materiali principali sono vetro, plastica, metallo cromato e legno economico o compensato, con una preferenza per materiali artificiali o a buon mercato;
  • Combinazioni di colori insolitamente audaci e coraggiose – come verde con arancione o giallo con blu, e non solo nei mobili, ma anche nei rivestimenti di muri e pavimenti, poiché in quel periodo erano di moda il coraggio e il libero pensiero;
  • Un mix di mobili fissi e ripiegabili, in quegli anni i tavoli pieghevoli e i divani letto hanno guadagnato grande popolarità;
  • Abbondanza di scaffali in legno o librerie, poiché negli anni ’60 quasi tutti hanno iniziato ad interessarsi molto alla letteratura, oltre ai libri sugli scaffali si potevano disporre varie fotografie e piccoli oggetti d’arte;
  • Qualsiasi oggetto con temi spaziali, non solo fotografie di razzi o di Yuri Gagarin, ma anche mobili dalle forme futuristico bizzarre, come le poltrone sferiche sospese.

Se non vi lascia stare la nostalgia per il tempo delle varie rivoluzioni, hippies e “The Beatles”, allora è il momento di decorare la vostra casa nello spirito degli anni ’60 turbolenti. E io, designer Olesya Blashchenko, certamente ti aiuterò in questa difficile questione.

Il sito utilizza i cookies per offrire agli utenti la migliore esperienza di navigazione possibile. Procedendo con la navigazione sul sito senza disabilitarli, si autorizza l'invio e l'utilizzo dei cookie sul proprio dispositivo. Per sapere di più, Clicca qui Sapere di più

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close